Appunti

Appunti | Taccuino personale.







Shodo e Fumetto | La disciplina e la pratica


Noryo Nagayama, uno dei più grandi sensei di Shodo viventi, cercando di spiegare l’essenza della pratica artistica della calligrafia ad un profano, dice: “Lo Shodo è una disciplina attraverso la quale si coltiva se stessi. Esso crea una figura per mezzo della scrittura, e proprio attraverso l’astrattezza di questo mezzo permette di esprimere quasi inconsciamente il proprio pensiero, le proprie emozioni, il proprio spirito e, in definitiva, se stessi. Lo Shodo è un’immagine di noi stessi.”
Credo che la cultura occidentale abbia intrapreso, probabilmente a partire dall’invenzione della stampa a caratteri mobili, un percorso che ci ha indotto a scindere il profondo legame originale tra la scrittura e il disegno, portando la prima a perdere la sua componente manuale e formale e il secondo verso una imitazione sempre più oggettiva e fotografica della realtà.
Integrare pensiero verbale e segno, analisi e sintesi, parola e immagine attraverso la ricerca stilistica e il gesto, mi appare quindi un esercizio che ha come scopo principale quello di riunificare l’essere attraverso la pratica.
Un tentativo di dare forma ai pensieri e alla coscienza di sé.
Ho sempre pensato che lo Shodo abbia molte affinità concettuali al Fumetto. Ben lontano dal giustapporre scrittura e disegno, anche in questa disciplina è necessario riunificare intimamente le due componenti. E trovare una cifra stilistica che sia contemporaneamente forma e sostanza.
Prima ancora del racconto, molto prima del marketing.
Nella deriva materiale attuale, a volte viene da chiedersi perché impiegare tutto questo tempo e queste energie in una pratica da cui è così difficile trarre soddisfazioni economiche e riconoscimento sociale.
Ecco, questa riflessione ha il senso di spiegare, a me stesso prima che agli altri, perché faccio fumetti.







2025.07.10 | Kuiry - Francesco Gaggia






Gaggia Francesco - Via del Bottone, 2 - Perugia (IT) | P.IVA 03317210544 | Vers. 6.2 - 2025 © Tutti i diritti riservati. | Privacy