Dog Kane | Presentazione

Dog Kane | Presentazione




Mi chiamo Kane. Dog Kane.


Sono un detective privato


Dog Kane, private investigator




Dog Kane è un investigatore privato.
Difficile dire perché.
Non sembra guadagnarci molto e non sembra neanche particolarmente convinto dell'importanza della sua missione, il suo passato non nasconde avvenimenti oscuri e non ha vendette da compiere.
A prima vista non sembra neanche particolarmente dotato: non è grosso, non dice frasi argute, ha una certa tendenza a distrarsi.
Duro per forza, cinico per professione e romantico per passione, si sforza di aderire ad uno stereotipo di detective che gli fornisca una certa credibilità: ufficio con scritta smerigliata sul vetro della porta, saletta d'aspetto, schedario, pistola, piccolo monolocale attiguo.
Di fondo appare inquieto, a tratti incostante, sembra muoversi un po' a caso, come in cerca di qualcosa, o forse vuole semplicemente nascondersi, con quegli occhiali neri perennemente sul naso, da un esistenza banale.
Niente segretaria (purtroppo) ma due assistenti part-time: Elwood Jackson e Charlie Wong.





Un detective esistenzialista

Dog Kane appare per la prima volta nel 1989, in un disegno estemporaneo con alcuni personaggi che traggono ispirazione da quelli di Carl Barks. Non a caso, appare un titolo nel foglio: "Appunti di viaggio a Paperopoli".
L'idea di usarlo come protagonista per un fumetto si concretizzò negli anni successivi. La prima storia venne infatti pubblicata sulle pagine del N.1 di "FLIT Comics", rivista di fumetti e critica, nel giugno del 1991.

FLIT n.1 (1991) La storia era "Stiletto Heels" (allora utilizzai come primo il titolo in inglese) e fu pubblicata in tre puntate su "FLIT" nel corso di tre "lunghi" anni (dal 1991 al 1993).

La versione uscita successivamente, con il mio marchio editoriale e in due volumi ( Dog Kane - N.2 - Tacchi a Spillo e Dog Kane - N.3 - Stiletto Heels ) è molto diversa da quella originale per motivi facilmente intuibili.

Storia e sceneggiatura
Sia il soggetto che il montaggio della storia sono completamente rivisti, ed in alcuni punti differiscono sostanzialmente da quanto pubblicato negli anni Novanta. La ragione sta nel fatto che allora la pubblicazione della storia avveniva parallelamente all'ideazione dei personaggi e la sceneggiatura procedeva di pari passo con i disegni senza avere niente di più di una traccia.
L'insieme della storia risultò inevitabilmente prevedibile e banale, con fastidiosi scarti di ritmo narrativo.

Disegni
Anche i disegni sono molto cambiati (perché venticinque anni non passano mai invano, soprattutto nell'autore - n.d.K.) e gli stessi personaggi, pur mantenendo i principali caratteri somatici, risultano abbastanza diversi.



Dog Kane - Evoluzione grafica 1991-2022

Per quanto riguarda Kane, appare evidente - dal 1991 al 2016 - una progressiva antropizzazione (il nasone canino ad esempio si è ridotto quasi esclusivamente al tartufo) mentre il disegno cerca di essere più sintetico: il ciuffo stilizzato, gli occhiali completamente neri, etc.
Ho cercato, in generale, di togliere quella nota di grottesco che poteva ostacolare la percezione del riferimento alla letteratura ed al cinema 'noir', che oggi considero imprescindibile.
Nell'ultimo stadio - quello degli anni Venti e delle "Storie dall'Archivio" - ho provato a giocare ancora in sottrazione, eliminando tutte le linee superflue e le sfumature e utilizzando solo un mezzotono retinato.

Le immagini sono tratte da:
"Stiletto Heels" - 1a Puntata - pubblicata su FLIT N.1 (1991)
"Tacchi a Spillo" - 1a Puntata - pubblicata su "Dog Kane N.2" (2016)
"Stiletto Heels" - 2a Puntata - pubblicata su "Dog Kane N.3" (2018)
"La maestra sbagliata" pubblicata su "Storie dall'Archivio N.2" (2022)

(continua... in aggiornamento)


DOG KANE

Un detective esistenzialista

© Dog Kane è stato creato da Francesco Gaggia (Kuiry) nel 1989.





La prima pubblicazione è stata su "FLIT comics"- N.1 | Perugia, 1991.


Torna a FUMETTI




Gaggia Francesco - Via del Bottone, 2 - Perugia (IT) | P.IVA 03317210544 | Vers. 6.1 - 2024 © Tutti i diritti riservati. | Privacy